Blog

Rubrica con notizie, approfondimenti ed aggiornamenti giurisprudenziali a cura dell’avv. Elisa Gaiani.
02 March 2023

Le novità introdotte dalla riforma Cartabia nei procedimenti in materia di famiglia dal 1 marzo

Molte sono le novità introdotte dalla riforma Cartabia nell’ottica di accelerare i processi in materia di famiglia e introdurre una nuova disciplina unitaria che possa ovviare...
24 January 2023

La separazione di coppie disfunzionali

Come mai tante coppie non riescono a mediare e permangono nel conflitto anche a distanza di tempo dalla separazione o divorzio? La coppia nasce come progetto di vita comune (cr...
21 November 2022

Quando interrompere il versamento del contributo al mantenimento per i figli?

Tante volte a seguito della separazione/divorzio accade che il coniuge obbligato al versamento del contributo al mantenimento in favore del figlio non venga da quest’ultimo info...
11 October 2022

Separarsi in casa per il bene dei figli, ma è davvero così?

E’ sempre più frequente per un avvocato ricevere coppie in crisi – più o meno giovani - che maturano la decisione di rivolgersi all’avvocato per regolare la separazione solo dop...
23 September 2022

Caro avvocato, quanto mi costi?

Anzitutto è bene precisare che i compensi per la prestazione di assistenza legale sono tutti indicati nel decreto ministeriale n. 55/2014 e dunque non sono lasciati alla fantasi...
16 September 2022

Come fare testamento

Il nostro ordinamento legislativo prevede tre tipi di testamento: Per atto pubblico Segreto Olografo. Mentre per i primi due occorre il Notaio (almeno per la fase di con...
27 May 2022

Il nuovo assegno unico e universale in vigore dal 1^ marzo 2022

L’assegno unico universale previsto dal Family Act è stato da questo scorporato è fatto oggetto di una legge delega ad hoc (46/2021).  L’assegno unico e universale - che è già ...
09 May 2022

Addio alla regola del solo cognome paterno per i nuovi nascituri, il doppio cognome diventa la norma.

La Corte Costituzionale con la sentenza del 27 aprile scorso ha definito «discriminatoria e lesiva dell’identità del figlio la regola che attribuisce automaticamente il cognome ...
09 May 2022

Quando il coniuge divorziato ha diritto alla pensione di reversibilità?

Con pronuncia a Sezioni Unite n. 22434 del 24.09.2018 la Corte di Cassazione ha sciolto un contrasto giurisprudenziale avente ad oggetto la natura giuridica del diritto alla pen...
09 May 2022

Le spese straordinarie non comprese nell'assegno di mantenimento della prole secondo il protocollo del Tribunale di Milano

Il Tribunale di Milano, in persona del presidente dr. Bichi e della presidente della sezione famiglia, dr.sa Cattaneo, di concerto con la Corte d’Appello di Milano, l’ordine deg...

Studio legale avv. Elisa Gaiani - Via Po 13 - 20032 - Cormano (MI)
Tel/Fax: 02.61.52.670 | E-mail: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
P.IVA 08475060961 | Note Legali | Informativa Privacy e Cookie Policy