28 April 2025

Perchè è così difficile il primo passo di una separazione

Iniziare una pratica di separazione non è solo una scelta legale, ma un processo che coinvolge profondamente la sfera emotiva e psicologica. Spesso, la vera difficoltà non è tanto legata agli aspetti pratici o giuridici, quanto al desiderio di rimanere all'interno di una "comfort zone". Anche quando la relazione non è più funzionale o soddisfacente, può risultare estremamente difficile affrontare l’idea del cambiamento e molte persone, piuttosto che rinunciare alla propria zona di comfort preferiscono rinunciare o sacrificare il proprio benessere psicologico e, di conseguenza, quello dei figli.

La "comfort zone" non è altro che un'area di stabilità, di abitudini e sicurezze, anche quando queste appaiono soffocanti o insoddisfacenti. In una relazione, anche la routine negativa può diventare paradossalmente rassicurante, perché conosciuta, prevedibile. Separarsi significa entrare in un territorio incerto e l’incertezza è spesso accompagnata da paura: paura di essere soli, paura del giudizio sociale o semplicemente dell’ignoto o di non riuscire a riorganizzare la propria vita.

Dal punto di vista psicologico, affrontare una separazione significa fare i conti con il proprio senso di fallimento, con il timore di deludere gli altri (i figli, i familiari, gli amici o persino il partner stesso), ma anche con il bisogno di trovare una nuova identità personale fuori dalla relazione. Questo processo richiede coraggio e non è raro che, per non affrontarlo, si scelga di restare in una situazione che non fa più bene ed anzi  sia dannosa per sé stessi e soprattutto per i figli.

Ma vivere costantemente in una situazione insoddisfacente può avere effetti psicologici devastanti. In questo senso, la decisione di avviare la pratica di separazione diventa anche un atto di autoconservazione e di rispetto verso se stessi. Restare in una situazione di disagio solo per paura del cambiamento può far perdere di vista l'importanza del proprio benessere e di quello dell'intera famiglia.

Affrontare una separazione non significa necessariamente entrare in un conflitto irrisolvibile, anzi l’intervento di un bravo difensore che si occupa di diritto di famiglia fa sì che si possa avviare tra le parti un vero e proprio procedimento di mediazione costruttivo e risolutivo della crisi familiare.

 

#avvocatodivorzista #separazionemilano 

Studio legale avv. Elisa Gaiani
Via Po 13 - 20032 - Cormano (MI)
Tel/Fax: 02.61.52.670
E-mail: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
P.IVA 08475060961
Informativa Privacy - Cookie Policy
powered by cdlab