Nell’ambito di una corretta e professionale collaborazione tra assistito e avvocato, viene sempre privilegiato il rapporto umano tra assistito e professionista, dedicando particolare attenzione alle componenti emotive implicate nelle controversie, soprattutto nei contenziosi familiari quali separazioni, divorzi o questioni relative all’affidamento di minori.
L’assistenza offerta dallo studio legale è studiata e personalizzata in relazione alle peculiarità proprie di ciascuna pratica, tenendo in debita considerazione le caratteristiche personologiche di ciascun assistito ed il percorso da seguire per il raggiungimento dell’obiettivo voluto dal cliente viene con questi attentamente valutato e condotto secondo le sue specifiche esigenze.
La primaria importanza che viene attribuita all’assistito inteso quale “individuo” rende pertanto unica e incomparabile ogni pratica rispetto ad un’altra.
Per supportare i suoi assistiti l’avv. Elisa Gaiani si avvale della collaborazione di svariati professionisti (notai, commercialisti, psicologi, tecnici, etc) e di avvocati sparsi su tutto il territorio nazionale per la domiciliazione di cause da instaurare o instaurate innanzi a tribunali situati in altre regioni.
Particolare attenzione ed importanza è, inoltre, rivolta alla risoluzione dei contenziosi mediante i cosiddetti ADR (Alternative Dispute Resolution) ovvero i metodi alternativi di risoluzione delle controversie (ad esempio: procedure di mediazione, negoziazione assistita, processo collaborativo per separazioni e divorzi) allo scopo di evitare il ricorso a forme giudiziarie più lunghe ed onerose.