28 April 2025

Ho subito un tradimento: posso per questo ottenere l'affidamento esclusivo dei figli?

Una domanda che spesso ci viene rivolta è la seguente: mia moglie (o mio marito) mi ha tradito. Posso, per questo motivo, ottenere in sede di separazione l’affidamento esclusivo dei figli?

Al proposito è bene innanzitutto precisare che la  scoperta di una relazione adulterina ha, generalmente come suo primo effetto, quello di incidere negativamente sulla stabilità e continuità del rapporto matrimoniale. In questa ipotesi, ossia quando il tradimento costituisca la causa esclusiva della rottura del vincolo matrimoniale, il coniuge tradito può chiedere che la separazione venga addebitata al coniuge colpevole. Ciò comporta, nel caso in cui ne venga effettivamente  riconosciuto l’effetto causale, la perdita del diritto al mantenimento del coniuge colpevole e la perdita altresì dei diritti ereditari nei confronti dell’altro coniuge.

Invece, per quanto riguarda il rapporto con la prole, la disciplina sarà quella dettata dalle norme in materia di affidamento senza altre deroghe che quelle considerate dalla legge ed afferenti la capacità genitoriale dei coniugi alle quali il giudice dovrà fare riferimento per disciplinare i rapporti con i figli.

Dunque, anche se il comportamento del coniuge “traditore” potrà trovare unanime riprovazione, esso non incide però sul giudizio di idoneità del coniuge a svolgere in maniera adeguata i propri compiti genitoriali, che egli dovrà continuare ad esercitare nell’interesse esclusivo dei figli. L’interesse prioritario di questi ultimi è ovviamente quello di godere della continuità del rapporto con entrambi i genitori, traendo dalla sua complessità e ricchezza tutti i frutti che può dare.

Studio legale avv. Elisa Gaiani
Via Po 13 - 20032 - Cormano (MI)
Tel/Fax: 02.61.52.670
E-mail: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
P.IVA 08475060961
Informativa Privacy - Cookie Policy
powered by cdlab